Perché lo stereo è stato inventato?
Influenze precoci:
* fonografo: Il fonografo di Thomas Edison (1877) ha permesso la registrazione e la riproduzione sonora per la prima volta, ma era monofonico (canale singolo).
* Microfono: Lo sviluppo del microfono (1876) ha consentito di catturare e trasmettere il suono, gettando le basi per la registrazione e la trasmissione sonore.
* Altoparlanti: L'invenzione degli altoparlanti (all'inizio del 20 ° secolo) ha permesso di riprodurre il suono amplificato, aprendo la strada ai sistemi sonori nelle case e negli spazi pubblici.
l'ascesa dello stereo:
* Registrazione a due canali: Il concetto di registrazione del suono da più microfoni per creare un'esperienza sonora più realistica e spaziale è emerso negli anni '30. I primi esempi includono registrazioni binaurali (usando i microfoni che imitano le orecchie umane) e l'uso di due microfoni per effetti sonori nel film.
* Registrazione del nastro magnetico: Lo sviluppo della registrazione a nastro magnetico (anni '30) ha consentito la registrazione pratica e la riproduzione di due canali audio separati, gettando le basi per il suono stereo.
* record LP: Vinyl Records (1948) ha offerto la possibilità di archiviare due canali di audio su un singolo disco, rendendo più accessibili le registrazioni stereo.
* FM Radio: FM Radio Broadcasting (1939) ha fornito un mezzo di fedeltà più elevato per la trasmissione del suono stereo, diffondendo ulteriormente la tecnologia.
commercializzazione ed evoluzione:
* ricevitori e giocatori stereo: Lo sviluppo di ricevitori e giocatori stereo negli anni '50 e '60 rese il suono stereo prontamente disponibile per i consumatori, rivoluzionando l'esperienza audio domestica.
* Suono quadrafonico: Sebbene non sia così commerciale come stereo, il concetto di suono surround emerse negli anni '70, spingendo ulteriormente i confini della spazializzazione audio.
In sostanza, l'invenzione dello stereo è stata guidata dal desiderio di catturare e riprodurre il suono in un modo più realistico e coinvolgente, creando un'esperienza di ascolto più accattivante e coinvolgente. Questa evoluzione ha comportato la convergenza di molteplici progressi tecnologici, culminando nei sistemi stereo che conosciamo oggi.